Pianissimo

Riferimento: 9788831777025

Editore: Marsilio
Autore: Sbarbaro Camillo; Polato L. (cur.)
Collana: Letteratura universale. Esperia
Pagine: 168 p., Libro
EAN: 9788831777025
13,00 €
Quantità
Disp. in 3/4 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Scoperto e recensito da Montale negli anni venti, Camillo Sbarbaro è riconosciuto come una delle voci più significative della poesia del primo Novecento italiano, insieme a Campana, Rebora, Boine. Nella sua produzione, peraltro di quattro sole raccolte, Pianissimo è una delle opere più emblematiche, che denuncia un disagio esistenziale e una crisi di valori. Ripubblicato nel 1954, in una redazione profondamente mutata rispetto a quella iniziale, Pianissimo non riscosse nella nuova veste i favori della critica per la sua decisa rottura con l'imperante modello dannunziano e crepuscolare. Ed è la versione iniziale ad essere qui riproposta, affidando alle note e al commento il confronto con le varianti successive.