Soci e amministratori nella gestione della crisi d'impresa. Dalla scelta dello strumento di regolazione della crisi all'omologaz

Riferimento: 9791221115048

Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Autore: Viola Filippo
Collana: Studi di diritto dell'impresa
Pagine: 448 p., Libro in brossura
EAN: 9791221115048
59,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il potenziale mutamento della rilevanza dei diversi interessi in gioco in fase di crisi rispetto allo scenario dell'impresa in bonis induce un ripensamento degli ordinari equilibri e dei consueti rapporti fra organi interni alla società. In tale scenario, la monografia indaga, in particolare, il ruolo dei soci negli strumenti negoziali di regolazione della crisi e dell'insolvenza, avuto riguardo sia alla fase iniziale dell'accesso allo strumento, ove viene in rilievo il rapporto di costoro con gli amministratori nell'assunzione delle decisioni strategiche dell'impresa, sia a quella ad essa successiva, attinente allo sviluppo della procedura, nella quale al centro dell'attenzione è posto il ruolo della compagine sociale rispetto al perfezionamento delle operazioni pianificate al fine di gestire il dissesto. Il volume, afferente all'area del diritto commerciale, è rivolto principalmente a docenti e studiosi della materia.