Tra Due e Trecento. Lingua, testualità e stile nella prosa e mella poesia

Riferimento: 9788876675607

Editore: Cesati
Autore: Dardano Maurizio, Bianco F. (cur.), Colella G. (cur.), Frenguelli G. (cur.)
Collana: Quaderni della Rassegna
Pagine: 503 p., Libro in brossura
EAN: 9788876675607
50,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie ventiquattro saggi riguardanti la sintassi, lo stile e la testualità della prosa e della poesia italiana dei secoli XIII e XIV. Il Novellino, il Decameron, il Convivio, la poesia dei Siciliani e la Commedia di Dante sono al centro di un'analisi che tiene conto anche di scritture minori e di carattere pratico. Un'attenzione particolare è dedicata ai segnali discorsivi e a vari aspetti di pragmatica storica. S'inizia con un panorama della prosa duecentesca, osservata nelle sue componenti tipologiche e testuali, e si conclude con l'analisi stilistica di tre novelle di Boccaccio. Il volume fornisce i mezzi per una lettura consapevole di opere antiche ma sempre potentemente vive nel nostro orizzonte culturale.