Su Tasso. Altri studi e note di lettura

Riferimento: 9791254962527

Editore: Cesati
Autore: Gigante Claudio
Collana: Resoconti di letteratura italiana
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9791254962527
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Tra filologia e critica, i capitoli del libro affrontano questioni diverse in relazione con la figura e l'opera di Torquato Tasso. Si inizia con due contributi dedicati ai dialoghi: il primo sul mito di Lorenzo il Magnifico nel Ficino overo de l'arte, il secondo sull'identità misteriosa del personaggio eponimo del Conte overo de l'imprese. Nel terzo capitolo viene proposta l'interpretazione di un epigramma di Luca Scalabrino, una delle poche persone davvero intime di Tasso, una figura di primo piano, dal punto di vista intellettuale e umano, della sua biografia. Al poema eroico nel Rinascimento - alla svolta costituita dalla Gerusalemme liberata nel sistema dei generi e alla ripresa nella critica letteraria del primo Ottocento (a proposito del romanzo moderno) di questioni discusse tre secoli prima - sono consacrati il quarto e il sesto capitolo, mentre il quinto è destinato all'analisi della funzione Omero nelle varie vasi del percorso creativo di Tasso. Chiude il volume un contributo sulla duplice redazione di una lettera del poeta alla granduchessa di Toscana.