Dopo gli imperi. L'integrazione europea nello scontro Nord-Sud

Riferimento: 9788800209212

Editore: Mondadori Education
Autore: Garavini Giuliano
Collana: Quaderni di storia
Pagine: 384 p., Libro
EAN: 9788800209212
26,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'integrazione europea viene ancora prevalentemente interpretata come fenomeno attinente i rapporti fra Stati nazionali, compromesso pacifico tra Francia e Germania dopo le tragiche vicende della seconda guerra mondiale, oppure messa in relazione con la Guerra fredda e con gli alti e bassi delle relazioni transatlantiche. Per spiegare le radici dell'Unione Europea bisogna però risalire al momento della decolonizzazione, comprendere l'evoluzione e gli esiti dello scontro fra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo, cioè dello scontro fra Nord e Sud del mondo, negli anni Sessanta e Settanta. Gli esiti del confronto furono alla radice del fenomeno della globalizzazione, e del modo in cui in esso si sono collocati i Paesi europei. La nuova interpretazione proposta della natura dell'integrazione europea spiega anche le difficoltà, non solo economiche, in cui versa oggi l'Unione Europea.