Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico

Riferimento: 9788834855805

Editore:
Autore: Paolo Alvazzi Del Frate
Pagine: 217 p., Libro in brossura
EAN: 9788834855805
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il référé lefislatif fu l'istituto che espresse la concezione illuministica della netta separazione dei poteri, fondata sul "mito" dell'applicazione sillogistica della legge, del divieto d'interpretazione e sulla negazione della funzione nomofilattica della giurisprudenza. L'evoluzione legislativa di questo istituto fu molto complessa e fu definitivamentye abrogato nel 1837. Questo studio prosegue le ricerche condotte sull'istituto dell'interpretazione autentica nel XVIII secolo e svolge alcune riflessioni sui rapporti tra giurisdizione e normazione nell'ordinamento francese sulla base della ricostruzione della evoluzione della disciplina del référé legislatif e di una valutazione degli effetti della sua concreta applicazione.