Il femminile è simbolo dell'umano. Elogio della differenza di genere

Riferimento: 9788867602131

Editore:
Autore: Amalia Giorgino Gisotti
Collana: Educazione e Mezzogiorno
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788867602131
17,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il nostro tempo è divenuto più complesso, plurale nella sua composizione e attraversato da conflitti e contraddizioni. La crisi dei valori si accompagna alla crisi delle ideologie che ha segnato la nascita del postmoderno e la solitudine esistenziale dell'uomo di oggi. Precarietà, incertezze, individualismo e indifferenza nei confronti dell'altro, di chi è nel bisogno e chiede aiuto, denotano una società priva di punti di riferimento. Il tema della povertà si evidenzia sempre più nella disparità delle condizioni di un mondo che, accanto a chi ha in abbondanza, annovera chi muore di fame. Urge il recupero di una nuova sensibilità che rischia sempre più di scomparire in questa arida età tecnologica, urge il recupero di quei valori che fondano la relazione tra gli uomini. L'autrice pensa, pertanto, a una risorsa cui poter attingere e il suo pensiero va alla donna e a quella Mulieris Dignitatem in cui il Papa Giovanni Paolo II invita tutte le donne a riscoprire la ricchezza della loro identità, la sublimità del loro "genio" che le rende capaci di accogliere, di soccorrere, di confortare nella dimensione dell'amore materno.